Rassegna di digital marketing del 7 ottobre 2016 Gli articoli più interessanti del 7 ottobre 2016 su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing, Online Marketing, scelti dallo staff di Communication Village

Rassegna Digital Marketing di Communication Village

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing del 7 ottobre 2016.

 

Come ottimizzare al meglio le pagine prodotto del nostro ecommerce

Quello degli ecommerce è un settore in rapida ascesa e questo comporta un aumento del numero di concorrenti. Una strategia per distinguersi e aumentare il numero di conversioni è ottimizzare il meglio possibile le nostre pagine prodotto. Ecco qualche consiglio.

How to Manage Your Product Page Optimization for Maximum Conversion Rates
http://www.smartinsights.com/conversion-optimisation/product-page-optimisation/manage-product-page-optimization-maximum-conversion-rates/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+smartinsights+%28Smart+Insights+%3E+Succeed+Online%29

 

Studio sulle abitudini degli utenti mobile

Google ha effettuato uno studio per indagare le abitudini degli utenti mobile per quanto riguarda le ricerche online. I risultati raccontano di un 40% degli utenti che effettua ricerche solo da smartphone; questo a riprova di quanto il colosso continua a ripetere: le aziende e i professionisti che non raccolgono l’opportunità del mobile sono destinati al fallimento.

Mobile Search on the Rise: Almost Half of All People Search Only on Smartphones [STUDY]
https://www.searchenginejournal.com/mobile-search-rise-almost-half-people-search-smartphones-study/175544/?utm_medium=feed&utm_source=feedpress.me&utm_campaign=Feed%3A+searchenginejournal

 

Consigli, strumenti e qualche dato per un social media marketing di successo

Curare la presenza della nostra azienda sui social è di vitale importanza per costruire un rapporto duraturo e proficuo con i nostri clienti. Una infografica riassume una serie di dritte, strumenti e dati utili per fare un buon lavoro su Instagram, Facebook, Twitter e Pinterest.

Social Media Tips, Tools and Fun Facts [Infographic]
http://curatti.com/social-media-tips/

 

Dati su quando è meglio pubblicare un post sui social media in base al tipo di settore

Tutti i consigli che possiamo scovare online circa quando è bene pubblicare un post sui social per ottenere il miglior risultato possibile hanno una pecca: sono troppo generici. Ecco uno studio che fornisce gli orari e i giorni migliori in base al settore nel quale operiamo.

New Report Looks at Best Times to Post to Social Platforms by Industry
http://www.socialmediatoday.com/social-business/new-report-looks-best-times-post-social-platforms-industry?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

>> Ti piace questa rassegna? Puoi riceverla quotidianamente via email: iscriviti alla newsletter

 

5 dritte per migliorare i post del nostro blog

Conosciamo i benefici di un blog ben scritto e ben gestito in termini di lead generation, posizionamento e traffico sul nostro sito. Ma saper scrivere e pubblicare numerosi post non è abbastanza: occorre conoscere a fondo il nostro pubblico di lettori in modo da produrre articoli interessanti e di qualità. Vediamo come fare.

5 Content Creation Tips for Writing Better Blog Post
https://blogging.org/blog/5-content-creation-tips-writing-better-blog-post/

 

Come curare il nostro personal branding e perché è importante farlo

In quanto specialisti della comunicazione siamo abituati a curare l’immagine dei nostri clienti e dei loro prodotti. Purtroppo non possiamo definirci dei veri esperti se ancora non abbiamo applicato una simile strategia anche alla nostra immagine. Ecco qualche dritta di personal branding da applicare.

What’s YOUR Personal Brand? How (and Why) You Should Create One
http://spinsucks.com/marketing/create-personal-brand-tagline-summary/

 

Come mettere in atto una strategia di competitive advertising che funzioni

Dovere affrontare dei concorrenti nel nostro settore sappiamo bene che in termini economici è un bene in quanto porta le aziende a migliorarsi e curare la propria strategia costantemente. Il competitive advertising consiste nel creare una campagna al fine di controbattere a quella di un nostro concorrente; una volta raggiunto lo stesso target dobbiamo “soltanto” dimostrare che i nostri prodotti/servizi sono i migliori. Vediamo cosa fare in 5 passi.

5 Competitive Advertising Strategies to Outsmart Your Competition
http://www.socialmediatoday.com/smt-influencer/5-competitive-advertising-strategies-outsmart-your-competition?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Come diventare un vero esperto del podcasting

Quando parliamo di contenuti il primo mezzo che ci viene in mente è il blog; ma creare un blog dal nulla significa dover affrontare almeno 500 milioni di competitor. Perché allora non pensare un po’ fuori dagli schemi e affidarsi al podcasting? Ecco qualche dritta.

How to Become a Podcasting Superhero With These Simple Tweaks
http://www.jeffbullas.com/2016/10/07/podcasting-superhero/

 

Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.