Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing del 23 agosto 2016.
4 modi per generare interesse riguardo il nostro post prima della sua uscita
Abbiamo parlato molte volte delle difficoltà che incontra anche il blogger più dotato per distinguersi dalla massa. Un tempo bastava scrivere dei contenuti di qualità e interessanti, ma oggi l’arma migliore è quella di cercare che il nostro post susciti interesse ancor prima che lo abbiamo messo online. Vediamo come fare.
4 Creative Ways to Build Buzz for Your Next Blog Post Before It Goes Live
http://www.problogger.net/4-creative-ways-build-buzz-next-blog-post-goes-live/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ProbloggerHelpingBloggersEarnMoney+%28ProBlogger%3A+Helping+Bloggers+Earn+Money%29
10 consigli per un blog di successo
Il concetto di “successo” è un po’ relativo: per alcuni vuol dire raggiungere il maggior numero possibile di lettori, mentre altri si “accontentano” di riuscire a monetizzare il proprio prodotto editoriale. Ecco 10 consigli utili in proposito.
6 errori di SEO copywriting da evitare assolutamente
Ormai chiunque abbia un computer e una connessione internet decide di improvvisarsi copywriter. In realtà non basta saper scrivere o pensare di saperlo fare. Vediamo quali sono le azioni che ci contraddistinguono come principianti e qualche consiglio per non sbagliare.
6 SEO Copywriting Mistakes That Are Destroying Your Credibility
http://www.jeffbullas.com/2016/08/23/6-seo-copywriting-mistakes-destroying-credibility/
5 dritte per migliorare la portata dei nostri post su Facebook
In questi mesi abbiamo parlato spesso di quanto ogni aggiornamento dell’algoritmo di Facebook penalizzi sempre più la portata dei post delle Pagine. E per quanto nessuna strategia potrà mai restituirci i numeri del passato, vediamo cosa possiamo fare perché la situazione migliori.
5 Ways to Improve Your Reach on Facebook
http://www.socialmediatoday.com/marketing/5-ways-improve-your-reach-facebook?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29
>> Ti piace questa rassegna? Puoi riceverla quotidianamente via email: iscriviti alla newsletter
Perché è meglio usare degli short link personalizzati
I link shortner hanno vissuto un periodo di grande diffusione. Il motivo di tale successo risiede nell’opportunità di risparmiare caratteri; tuttavia con il passare del tempo gli utenti si sono mostrati sempre più restii a cliccare su link “poco parlanti”. Una soluzione può essere l’utilizzo di short link brandizzati.
How to Improve Social Media Posts With Custom URL Shorteners
http://www.socialmediaexaminer.com/how-to-improve-social-media-posts-with-custom-url-shorteners/
Il native advertising è davvero la risposta ai nostri problemi?
In seguito alla mancata risposta da parte degli utenti riguardo la pubblicità tradizionale online il native advertising era stato accolto da tutti come la panacea di tutti i mali. Ma è davvero così? Ecco una serie di riflessioni da fare sulla base dei dati delle ultime ricerche.
Native advertising: Another false messiah?
http://buzzmachine.com/2016/08/22/native-advertising-another-false-messiah/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+buzzmachine+%28BuzzMachine%29
Quale scegliere tra Twitter e Instagram quando dobbiamo fare una ricerca per il nostro business?
Sulla base delle diverse opzioni e opportunità offerte dagli strumenti di ricerca di Twitter e Instagram ecco una disamina dei pro e contro delle due piattaforme. Nel complesso è Twitter a offrire lo strumento più avanzato, ma la scelta va operata anche sulla base del nostro business e dei nostri obiettivi.
Twitter Search or Instagram Search: Which is Better for Business?
http://bloombergmarketing.blogs.com/bloomberg_marketing/2016/08/twitter-search-or-instagram-search-which-is-better-for-business.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+blogs%2FhJyu+%28Diva+Marketing+%28Blog%29%29
I costi della customer acquisition
Nel marketing non basta essere dei dialogatori: occorre anche sapere raccogliere i dati di ogni singola operazione e riuscire a leggerli nel modo giusto. Questo è vero soprattutto quando parliamo di costi del cliente, sia acquisito che da acquisire.
The Cost of Customer Acquisition: How Much Can You Spend to Earn New Business?
https://www.ducttapemarketing.com/blog/customer-acquisition-cost/
Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!