Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing del 28 luglio 2016.
10 modi per analizzare dati e analytics nella maniera corretta
I dati a disposizione degli analisti sono sempre di più e se questo da un lato può rappresentare una miniera d’oro, certamente rende il lavoro di misurazione delle strategie di digital marketing più faticoso. Ecco quali metriche scegliere e come fare buon uso dei dati per il nostro business.
The top 10 strategies to turn data into actionable analytics
http://www.smartinsights.com/goal-setting-evaluation/web-analytics-strategy/top-10-strategies-turn-data-actionable-analytics/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+smartinsights+%28Smart+Insights+%3E+Succeed+Online%29
Come fare buon uso dei contenuti controversi
Il lavoro del content marketer consiste nel creare dei contenuti, per sé o per altri, e fare in modo che ottengano la massima visibilità attraverso strategie quali il social media marketing, backlink ecc. Spesso un modo per attirare l’attenzione può essere scegliere di scrivere del contenuto controverso o addirittura polemico. Ma come fare a superare la paura che questa decisione ci si ritorca contro? Vediamo qualche consiglio in proposito.
Case Study: How We Created Controversial Content That Earned Hundreds of Links
https://moz.com/blog/case-study-controversial-content-earned-hundreds-links
I risultati del secondo trimestre di Facebook
Facebook ha reso noti i dati relativi ai risultati di questo secondo trimestre. I numeri sono impressionanti: il numero di utenti attivi mensili e giornalieri è salito rispettivamente del 15% e del 17% di anno in anno e anche i guadagni hanno superato le aspettative. Questo dimostra che tutti gli interventi messi in atto sono andati a buon fine e che Facebook è riuscito a consolidare ancor di più il proprio ruolo di leader.
Facebook Q2 Earnings: 1.71b Monthly Active Users, Exceeds Expectations on Revenue
http://www.socialmediatoday.com/social-networks/facebook-q2-earnings-171b-monthly-active-users-exceeds-expectations-revenue?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29
Quanto conta il numero di mi piace su Facebook
Ovviamente tutti tengono ad avere un numero di mi piace notevole sia in pagina che sui post; tuttavia, alla luce degli ultimi aggiornamenti apportati all’algoritmo è lecito chiedersi se valgano ancora qualcosa. Cerchiamo di scoprirlo ripercorrendone la storia e l’evoluzione.
Do Page Likes Still Matter on Facebook?
http://www.socialmediatoday.com/social-networks/do-page-likes-still-matter-facebook?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29
>> Ti piace questa rassegna? Puoi riceverla quotidianamente via email: iscriviti alla newsletter
Tumblr apre alle inserzioni sui blog degli utenti
Tumblr ha annunciato che a partire da oggi avrebbe reso disponibile per i suoi utenti la possibilità di guadagnare con il proprio blog. Perché questo accada occorrerà aderire al programma sul quale sapremo qualcosa in più nei prossimi giorni. La notizia pare abbia diviso gli utenti in due fazioni: una a favore e l’altra contro.
Tumblr to Allow Users to Run Ads on Their Blogs
http://www.adweek.com/socialtimes/tumblr-ads/642789
Come influencer e marketer vedono l’influencer marketing
L’influencer marketing è uno strumento potente per entrare in contatto con i nostri clienti, tuttavia non sempre c’è chiarezza sulle strategie da seguire. Uno studio ha raccolto i punti di vista degli influencer e dei marketer su questa strategia e i risultati sono stati riassunti in una infografica.
The Disconnect Between Marketers and Influencers (Infographic)
http://www.adweek.com/socialtimes/the-disconnect-between-marketers-and-influencers-infographic/642768
3 strategie da mettere in atto per un influencer marketing che funzioni
A molti il termine influencer marketing non piace; ma comunque vogliamo chiamarlo resta il fatto che entrare in contatto con blogger, esperti e persone influenti in un dato campo può rivelarsi molto utile per i nostri affari. Purtroppo non saremo i soli a cercare di attirare la loro attenzione: ecco 3 consigli per distinguerci dagli altri.
3 Advanced Influencer Marketing Strategies for Noisy Markets
http://www.convinceandconvert.com/influencer-marketing/advanced-influencer-marketing-strategy/
Quale sarà l’impatto dell’Internet of Things nei prossimi 10 anni?
Secondo una stima entro il 2020 saranno 21 miliardi le cose connesse con un notevole impatto nelle vite, private e non, delle persone. Una infografica cerca di prevederne la portata anche nei vari settori economici e azzarda qualche previsione per il 2025.
http://www.techeconomy.it/2016/07/27/iot-quali-gli-impatti-nei-prossimi-10-anni/
Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!