Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing del 5 luglio 2016.
Guida completa all’influencer marketing
Quello degli influencer è uno dei canali di marketing in più rapida ascesa e in grado di fornire risultati molto più che soddisfacenti. Da qui la nascita di molte società, agenzie e piattaforme che si occupano del rapporto con gli influencer per le aziende. Ma come fare a capire qual è la più adatta? Ecco una guida completa ai vari approcci.
A Complete Guide to Influencer Marketing
http://www.adweek.com/socialtimes/misha-talavera-neoreach-guest-post-complete-guide-to-influencer-marketing/641704
Come sfruttare i video sulla landing page per aumentare il numero di conversioni
Molti confondono la home page con la landing page. Mentre la prima nasce per assolvere una serie di compiti (tra i quali presentare l’azienda e i servizi/prodotti) sulla landing page deve essere presente un’unica call to action (ad esempio “acquista ora”). Secondo un sondaggio il 90% di coloro che effettuano un acquisto online si sono affidati ai video nel processo decisionale. Vediamo come farne buon uso.
4 Conversion-Boosting Tips For Using Landing Page Videos
http://www.jeffbullas.com/2016/07/05/4-conversion-boosting-tips-using-landing-page-videos/
Il product placement ai tempi del video advertising
Il product placement è quella tecnica di marketing per la quale l’inserzionista paga perché il proprio prodotto sia inserito nella storia di qualcun altro (ad esempio in una scena di un film). Oggi questa tecnica non basta più: le aziende devono cercare di sfruttare lo storytelling per regalare ai propri clienti una customer experience indimenticabile.
Story Placement: The Mobile Era of Video Advertisement
https://www.searchenginejournal.com/story-placement-mobile-era-video-advertisement/166725/?utm_medium=feed&utm_source=feedpress.me&utm_campaign=Feed%3A+searchenginejournal
4 tecniche di content marketing ormai superate di cui liberarsi immediatamente
Secondo una stima ben l’80% dei marketer utilizzano tecniche di content marketing. Intuiamo bene quindi la necessità di distinguerci dalla massa e l’impossibilità di commettere errori. Ecco una lista di 4 tecniche ormai desuete da evitare assolutamente.
Celebrate Your Freedom From These 4 Tired Content Marketing Tactics
http://www.toprankblog.com/2016/07/tired-content-marketing-tactics/
>> Ti piace questa rassegna? Puoi riceverla quotidianamente via email: iscriviti alla newsletter
8 modi per rinfrescare il nostro blog senza stravolgerlo
Può capitare di sentire il bisogno di svecchiare il nostro blog e dare una scossa al nostro lavoro. Per farlo spesso non basta cambiare il tema del nostro sito; occorre, bensì, rivedere il nostro rapporto con i contenuti. Vediamo come fare in 8 passi.
http://www.mysocialweb.it/2016/07/05/rinfrescare-blog/
5 statistiche sul fenomeno dell’ad blocking
I sistemi di ad blocking stanno costringendo i possessori di siti a fare i conti con una crisi non indifferente. Seppur lo studio si riferisca al mercato del Regno Unito, fornisce un’idea di massima della tendenza generale. Tra tutti il dato più confortante per i publisher è che il 20% di coloro che hanno deciso di adottare il sistema lo hanno poi abbandonato; probabilmente in seguito alla decisione di alcuni di rendere visibili i propri contenuti solo dietro disattivazione dello stesso.
Five stats that sum up the rise of ad blocking
https://searchenginewatch.com/2016/07/04/five-stats-that-sum-up-the-rise-of-ad-blocking/
Per avere successo occorre differenziarsi
Chi lavora in proprio deve curare la propria immagine online e fare personal branding. Molti per farlo si ispirano a personaggi di successo che spesso forniscono consigli al riguardo in manuali. Purtroppo troppo spesso il risultato è un clone o peggio un leccapiedi; la chiave del successo è avere personalità e distinguersi dalla massa.
Introduzione all’Internet of Everything
L’Internet of Everything non è altro che una branca dell’Internet of Things, si basa su quattro elementi (persone, processi, canali e dati) e nasce allo scopo di migliorare la connessione in rete. Il tutto si staglia all’interno della trasformazione digitale che ha portato a una ridefinizione anche del concetto di lavoro.
Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!
Ottima rassegna stampa, grazie delle mille chicche che ogni giorni ci date