Rassegna di Digital Marketing del 17 maggio 2016 Gli articoli più interessanti del 17 maggio 2016 su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing, Online Marketing, scelti dallo staff di Communication Village

Rassegna Digital Marketing di Communication Village

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing del 17 maggio 2016.

 

Ultime indiscrezioni sul limite dei 140 caratteri su Twitter

Dallo scorso gennaio si è discusso molto dell’eventualità che Twitter volesse abolire il limite dei 140 caratteri. In verità, anche in seguito alle dichiarazioni delle alte sfere che si sono dette affezionate alla brevità del social network, secondo indiscrezioni l’intenzione sarebbe quella di fare in modo che l’uso di link e immagini all’interno di un tweet non ne erodesse il numero di caratteri.

More Room to Tweet – Twitter to Stop Counting Photos and Links in 140-Character Limit
http://www.socialmediatoday.com/social-networks/more-room-tweet-twitter-stop-counting-photos-and-links-140-character-limit?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Come fare buon uso delle Reazioni su Facebook

In principio fecero la loro comparsa gli adesivi che però possono essere utilizzati solo nei commenti e non sono misurabili in termini di analytics. Con l’avvento delle reazioni, adesso Facebook e le aziende possono davvero sapere qual è il mood degli utenti senza alcun timore: nessuna delle reazioni, infatti, può influenzare positivamente o negativamente la reputazione delle Pagine.

How to Increase Your Social Media ROI With Facebook Reactions
http://www.jeffbullas.com/2016/05/17/increase-social-media-roi-facebook-reactions/

 

Il ruolo dei social media per il mercato B2B nel 2016

Una infografica spiega con tanto di statistiche quanto il lavoro sui social media si sia rivelato efficace anche nel campo del B2B. Secondo le previsioni nel 2016 i social media genereranno lead per più della metà delle aziende presenti sul mercato.

The Potential of Social Media for B2B in 2016 [Infographic]
http://www.socialmediatoday.com/social-business/potential-social-media-b2b-2016-infographic?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

3 modi per spingere gli influencer a condividere i nostri contenuti

Sappiamo quanto possa rivelarsi importante avere un influencer dalla propria parte. Oltre alle tecniche più volte discusse per agganciarli, tuttavia, ne esistono di altre che consentono di farci notare senza per forza doverli contattare in via preliminare. Ecco qualche consiglio in proposito.

3 Ways to Get Influencers To Share Your Content
http://www.socialmediatoday.com/marketing/3-ways-get-influencers-share-your-content?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

>>> Ti piace questa rassegna? Puoi riceverla quotidianamente via email: iscriviti alla newsletter

 

Google sarebbe pronto a mostrare le inserzioni anche in una ricerca per immagini

Al momento Google Ads funziona solo per le ricerche testuali; ebbene sarebbe in fase di test la possibilità di mostrare alcune occorrenze nella prima riga di ogni ricerca fatta su Google Immagini. Questo perché molti quando usano questa opzione sono interessati poi a scoprire il prezzo dell’articolo e il punto vendita.

Google Ads Now Being Shown in Image Search
https://www.searchenginejournal.com/google-ads-now-shown-image-search/164036/?utm_medium=feed&utm_source=feedpress.me&utm_campaign=Feed%3A+searchenginejournal

 

Guida alla scrittura efficace dei meta tag title

I meta tag sono elementi di linguaggio HTML che portano con sé delle informazioni sulla nostra pagina web per i motori di ricerca e coloro che la visitano. Uno dei più importanti è il tag title che appare sulla tab del nostro browser o colorato di blu e sotto forma di link nella SERP. Vediamo come fare a scriverne di efficaci.

How to write meta title tags for SEO (with good and bad examples)
https://searchenginewatch.com/2016/05/16/how-to-write-meta-title-tags-for-seo-with-good-and-bad-examples/

 

Come evitare le diseconomie di scala nel nostro content marketing

Le diseconomie di scala sono quel fenomeno per il quale a un aumento di volume di produzione (deciso per aumentare il ROI) corrisponde un aumento delle spese con relativa erosione del ROI e (nel caso del content marketing) della qualità generale dei nostri contenuti. Una infografica ci svela come fare ad affrontare ogni difficoltà di questo genere.

Avoiding the Pitfalls of Scaling Quality Content [Infographic]
https://www.searchenginejournal.com/avoiding-pitfalls-scaling-quality-content-infographic/163423/?utm_medium=feed&utm_source=feedpress.me&utm_campaign=Feed%3A+searchenginejournal

 

4 modi per misurare l’efficacia delle nostre email

Secondo le statistiche circa il 10% delle email inviate dalle aziende viene cestinato senza essere nemmeno aperto. Per non rientrare in questo caso la strategia migliore è quella di studiare accuratamente il proprio target e operare dei test preliminari all’invio.

4 Ways to Measure the Effectiveness of Your Email Content
http://www.convinceandconvert.com/email/measure-effectiveness-of-email/

 

Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.