Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing del 16 maggio 2016.
Come trasformare i nostri clienti in brand advocate
Per una startup il primo scoglio da superare è quello di farsi conoscere dal proprio target di riferimento. Ma una volta arrivati i primi clienti occorre mettere in atto delle strategie perché siano essi stessi a farci pubblicità. Vediamo come fare.
Turning Your Most Loyal Customers into Steadfast Brand Advocates
http://www.socialmediatoday.com/marketing/turning-your-most-loyal-customers-steadfast-brand-advocates?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29
Come combattere il clickbaiting con dei titoli accattivanti
Il clickbaiting è quella pratica (discutibile) che consiste nel formulare titoli sensazionalistici al solo scopo di ottenere il maggior numero possibile di click. Poiché la maggior parte di questi titoli poi nasconde articoli di scarsa qualità o fasulli, oggi stiamo assistendo a una guerra contro tale pratica da parte dei social media e dei motori di ricerca. Vediamo come fare ad attirare l’attenzione del cliente utilizzando titoli accattivanti, ma pertinenti.
How to Combat Clickbait With Compelling Headlines
https://www.searchenginejournal.com/combating-clickbait-compelling-headlines/162897/?utm_medium=feed&utm_source=feedpress.me&utm_campaign=Feed%3A+searchenginejournal
Come costruirsi il proprio pubblico di riferimento grazie all’influencer marketing
Molte aziende accolgono con un atteggiamento tiepido la notizia di avere come pubblico di riferimento una piccola nicchia di persone. Per molti è addirittura un dramma; in realtà una situazione del genere non fa che semplificare il lavoro di targettizzazione, in quanto basta cercare altri clienti simili. In nostro aiuto, in questo caso, può venire l’influencer marketing. Ecco come fare.
Think Your Audience Is Too Small? Why That’s Great for Business
http://www.adweek.com/socialtimes/mahesh-rajagopalan-guest-post-niche-influencers/639526
6 modi per migliorare la nostra strategia di content marketing in ambito B2B
Una volta individuato il nostro target, i contenuti vanno progettati strategicamente per attrarre l’attenzione dei clienti potenziali, creare engagement e portarli a compiere una data azione. Vediamo come fare in 6 mosse.
6 Ways to Improve Your B2B Content Strategy
http://www.socialmediatoday.com/marketing/6-ways-improve-your-b2b-content-strategy?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29
>>> Ti piace questa rassegna? Puoi riceverla quotidianamente via email: iscriviti alla newsletter
3 modi per scoprire se il nostro contenuto è stato copiato e quali contromisure adottare
L’annosa questione dei contenuti rubati e duplicati viene spesso ignorata, in quanto a meno che del contenuto non se ne faccia un uso scorretto o truffaldino, Google e gli altri motori di ricerca difficilmente lo penalizzano. Tuttavia scoprire che il contenuto sottratto ha un rank maggiore di quello originale, può causare un danno a chi ha speso tempo e denaro per progettarlo. Ecco quindi qualche consiglio per risolvere la questione.
3 Ways to Find Your Stolen Content and Take Action
https://www.searchenginejournal.com/3-ways-find-stolen-content-take-action/162831/?utm_medium=feed&utm_source=feedpress.me&utm_campaign=Feed%3A+searchenginejournal
5 segnali che siamo diventati un’autorità nel nostro campo e 5 consigli per diventarlo
I tratti distintivi di un leader di pensiero sono la sicurezza nel dire la propria opinione e l’avere un bacino di follower pronti a ridondare e darci la loro opinione (positiva) su quanto affermiamo e scriviamo. Se non dovessimo essere già a questo punto, ecco 5 consigli da seguire per diventare un’autorità nel nostro campo.
5 Signs You’re a Thought Leader (And How to Become One If You’re Not)
http://www.adweek.com/socialtimes/5-signs-youre-a-thought-leader-and-how-to-become-one-if-youre-not/639447
Come adattare le nostre campagne PPC in base alle stagioni e alle festività
Quando costruiamo una campagna pubblicitaria, anche online, dobbiamo anticipare di almeno tre mesi i bisogni e i desideri dei nostri clienti. Questo non vale solo per le “vendite stagionali”, ma anche per quelle che possono guadagnare nuovo impulso dalle varie festività (Natale, San Valentino, Festa della Mamma, ecc.). Vediamo come farne buon uso nelle campagne PPC.
How to Nail Seasonality in Your PPC Advertising
http://www.convinceandconvert.com/digital-marketing/seasonality-in-ppc-advertising/
5 modi per valorizzare la nostra azienda attraverso Periscope
Dall’anno scorso Periscope ha guadagnato 10 milioni di utenti e in seguito all’integrazione con Twitter si sta rivelando un’ottima alternativa a Facebook Live. Visto l’alto livello di interazione e la facilità di utilizzo può rivelarsi, inoltre, molto utile nel processo di brand building. Ecco come sfruttarlo al meglio.
5 Brand-Building Ways to Use Periscope
http://www.adweek.com/socialtimes/danielle-wiley-guest-post-5-brand-building-ways-to-use-periscope/639456
Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!