Rassegna di Digital Marketing del 13 maggio 2016 Gli articoli più interessanti del 13 maggio 2016 su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing, Online Marketing, scelti dallo staff di Communication Village

Rassegna Digital Marketing di Communication Village

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing del 13 maggio 2016.

 

10 consigli per avere successo su Instagram

Instagram non è né più semplice né più difficile rispetto a Facebook o Twitter, è solo differente. La competizione c’è ed è molto alta, il pubblico è piuttosto ridotto ed è formato in larga parte da millennial. Ma se riusciremo a guadagnarci la loro fiducia, difficilmente ci abbandoneranno. Ecco 10 consigli da mettere in pratica per non sbagliare.

10 Ways to Be Compelling on Instagram
http://spinsucks.com/social-media/10-compelling-instagram-examples/

 

Come individuare gli influencer su Instagram e YouTube

Le aziende sanno quanto sia importante essere presenti sui social, tuttavia di soliti gli unici prescelti sono Facebook e Twitter; dato il grande bacino di utenza che accolgono, però, anche Instagram e YouTube non sono da sottovalutare. Un ottimo modo per ottenere il meglio da queste piattaforme è quello di entrare in contatto con gli influencer. Vediamo come fare a riconoscerli.

How to Find Brand-Boosting YouTube, Instagram Influencers
http://www.adweek.com/socialtimes/how-to-find-brand-boosting-youtube-instagram-influencers/639356

 

Meglio investire sulle inserzioni a pagamento su Facebook o su Twitter?

Quando hanno fatto la loro comparsa Facebook e Twitter il valore delle pagine e dei profili era molto più alto: raggiungere il nostro pubblico era semplice, non c’era la concorrenza che c’è oggi e il numero di follower e fan cresceva vertiginosamente. Oggi ottenere gli stessi risultati di un tempo è molto più difficile con il solo traffico organico: ecco perché molti decidono di optare per le inserzioni a pagamento. Ma quale scegliere tra Facebook e Twitter Ads?

Facebook Vs Twitter Advertising: Where Should You Invest?
http://www.jeffbullas.com/2016/05/13/facebook-vs-twitter-advertising-invest/

 

7 azioni da compiere prima di optare per la pubblicità a pagamento sui social media

Qualunque sia la motivazione che ci spinga a optare per le pubblicità a pagamento sui social, la cosa importante è cercare di ottenere il massimo dalla campagna in termini di risultato e ROI. Ecco, quindi, 7 azioni che vanno compiute in via preliminare.

7 Steps You Need to Take Before Paying for Social Media Ads
http://www.socialmediatoday.com/social-business/7-steps-you-need-take-paying-social-media-ads?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

>>> Ti piace questa rassegna? Puoi riceverla quotidianamente via email: iscriviti alla newsletter

 

Come sfruttare gli earned media per promuovere un’app

Per earned media si intende una forma di pubblicità che non dipende direttamente dall’azienda, bensì è generata da terzi (di solito i consumatori). Nonostante la definizione, esistono dei metodi che l’azienda può mettere in pratica per farsi notare e acquisire valore agli occhi dei clienti. Per quanto riguarda la promozione delle app le strategie da mettere in campo sono: l’ottimizzazione per l’App Store (ASO), la SEO e la social integration.

App Promotion in 2016: The Impact of Earned Media
https://www.searchenginejournal.com/app-promotion-2016-impact-earned-media/163114/?utm_medium=feed&utm_source=feedpress.me&utm_campaign=Feed%3A+searchenginejournal

 

L’email marketing spiegato in 60 secondi

Le email, nonostante l’opinione contraria di molti, continuano a rivestire un ruolo fondamentale nel marketing: un video spiega in 60 secondi in cosa consiste e quali sono i punti di forza di una strategia di email marketing.

Email Marketing Defined in 60 Seconds [Animated Video]
http://www.copyblogger.com/email-marketing-defined/?utm_source=feedblitz&utm_medium=FeedBlitzRss&utm_campaign=copyblogger

 

Come scegliere la giusta piattaforma di gestione dei commenti per un blog o un sito

Quando scriviamo per un blog o un sito, può capitare che chi ci segue voglia entrare in contatto con noi lasciando la propria opinione. Esistono molti tipi di piattaforme tra le quali scegliere: ecco una lista delle principali con le relative caratteristiche.

A Commenting System to Rule them All: Why Choosing the Right Comment System can Make or Break your Blog
http://www.problogger.net/archives/2016/05/13/commenting-system-rule-choosing-right-comment-system-can-make-break-blog/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ProbloggerHelpingBloggersEarnMoney+%28ProBlogger%3A+Helping+Bloggers+Earn+Money%29

 

Cosa contraddistingue una campagna di content marketing nel campo B2B come migliore rispetto alle altre

Uno studio condotto tra un campione di marketer B2B ha consentito di delineare le azioni che i team svolgono per delineare una campagna di content marketing di successo. È risultato che il segreto è quello di avere ben chiari gli obiettivi da raggiungere, prevedere dei meeting giornalieri o al massimo settimanali ed essere disposti a investire se necessario.

4 Things Highly Effective B2B Content Marketers Do Differently
http://www.mdgadvertising.com/blog/4-things-highly-effective-b2b-content-marketers-do-differently/

 

Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.