Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing del 13 aprile 2016.
Facebook annuncia l’introduzione di nuovi strumenti e opzioni
La conferenza F8 per gli sviluppatori Facebook è ancora in corso a San Francisco e già durante il primo giorno sono state annunciate delle novità: da nuove opzioni per Messenger, ai video come immagini del profilo passando per la Realtà Virtuale.
Facebook Announces New Tools and Options at F8 – Here’s What You Need to Know
http://www.socialmediatoday.com/social-networks/facebook-announces-new-tools-and-options-f8-heres-what-you-need-know?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29
6 consigli da seguire per non fare brutta figura sui social media
Molti tra aziende e marchi ancora oggi sottovalutano il ruolo dei social media e trattano la materia con superficialità. Per evitare ripercussioni sulla nostra reputazione, tuttavia, occorre prestare maggiore attenzione. Ecco 6 consigli per non sbagliare.
6 Social Media Rules That Will Steer You Clear of Failure
http://www.socialmediatoday.com/social-business/6-social-media-rules-will-steer-you-clear-failure?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29
Le aziende devono stare al passo con i nuovi social media e le app
Nonostante ci sia ancora dello scetticismo per quanto riguarda l’uso dei social da parte di aziende e marchi, gli effetti benefici per gli affari e il rapporto con i clienti non possono essere messi in discussione. Ecco perché è bene che le nostre strategie si evolvano di pari passo con i social network e le app.
Brands Must Adapt to Emerging Social Networks, Apps
http://www.adweek.com/socialtimes/brandon-geary-possible-guest-post/637665
In cosa consiste la ricerca per linguaggio naturale e quale sarà la sua evoluzione
Da quando sono apparsi i motori di ricerca gli sviluppatori prima e gli utenti poi hanno proceduto nella ricerca di informazioni usando le parole chiave. Tuttavia contemporaneamente si facevano studi perché i sistemi consentissero l’utilizzo anche del linguaggio naturale, cioè fornissero una risposta a una determinata domanda. Vediamo come si sono evoluti negli anni e le previsioni per il futuro.
Everything you need to know about natural language search
https://searchenginewatch.com/2016/04/12/everything-you-need-to-know-about-natural-language-search-2/
>>> Ti piace questa rassegna? Puoi riceverla quotidianamente via email: iscriviti alla newsletter
L’evoluzione dell’Internet of Things
Una infografica fornisce gli ultimi dati per quanto riguarda la diffusione e le applicazioni pratiche dell’Internet of Things: secondo una stima solo quest’anno gli oggetti connessi a internet saranno 5,5 milioni e potrebbero arrivare a 20,8 miliardi entro il 2020.
http://www.techeconomy.it/2016/04/12/evoluzione-iot-gartner-infografica/
Per migliorare la customer experience le aziende devono focalizzarsi sulle metriche giuste
Oggi abbiamo a disposizione molteplici strumenti di analisi che ci consentono di saperne di più sulla customer experience. Tuttavia, secondo uno studio, non tutte le aziende riescono a focalizzarsi sui dati corretti perché li trattano separatamente.
No Change, No Gain: Stop Your Siloed Approach to Digital Measurement
http://blogs.forrester.com/cinny_little/16-04-12-no_change_no_gain_stop_your_siloed_approach_to_digital_measurement?cm_mmc=RSS-_-MS-_-67-_-blog_10264
3 cose che un responsabile marketing dovrebbe tenere in considerazione per la customer experience
Data la grande importanza che riveste la customer experience per il successo di un’azienda è importante che il responsabile marketing non faccia passi falsi. Ecco qualche consiglio per non andare fuori rotta.
3 Things CMOs Must Consider When Leading Customer Experience
http://www.convinceandconvert.com/customer-experience/cmos-leading-customer-experience/
5 criteri per scegliere le immagini di un articolo
Quando si scrive un articolo per un sito o un blog sono molte le cose da considerare: bisogna scegliere il titolo giusto, il tono adatto e una conclusione possibilmente con una call to action. La scelta dell’immagine, tuttavia, non va sottovalutata: un visual poco adatto o poco curato può dare al lettore l’impressione sbagliata e portare al fallimento.
http://www.mysocialweb.it/2016/04/13/scegliere-le-immagini/
Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!