Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing dell’1 febbraio 2016.
Marketing: fare ricorso alla paura non è sempre la scelta giusta
Nel marketing si sfruttano le emozioni per attirare l’attenzione e entrare in contatto con i propri clienti. Ne esistono di positive e negative e la paura rientra sicuramente tra le ultime. Tuttavia sfruttarla per prodotti che nulla hanno a che fare con l’evitare un pericolo può essere rischioso. Vediamo perché.
http://www.convinceandconvert.com/monty-minute/fear-ultimate-motivator/
4 sfide che possono presentarsi quando si fa marketing per una Startup
Il marketing per Startup è un genere differente rispetto a quello di un’azienda per così dire “normale”: il budget spesso è limitato e di solito l’unico mezzo con cui entrare in contatto con i propri clienti è quello digitale. Ecco quali sfide possono presentarsi e come affrontarle.
3 errori che possono rovinare il nostro conversion rate
Sarà capitato a molti: dopo avere lavorato a lungo sul nostro sito, avere consultato tutti i manuali e avere seguito con attenzione ogni regola, il numero di visitatori non cresce o peggio inizia a diminuire. Vediamo quali possono essere i problemi e come fare per risolverli.
10 modi per fare content marketing anche con piccoli budget
Le strategie di content marketing sono molto efficaci in termini di ROI, ma per metterle in pratica nella maniera corretta occorrono idee, contenuti di qualità e un budget, spesso sostanzioso da investire. È possibile tuttavia ottenere dei buoni risultati anche con investimenti inferiori, vediamo come.
Come costruire un piano di content marketing in sei settimane
Iniziare a pensare alla strategia di content marketing soprattutto per i neofiti può essere un grande stress; tuttavia concentrarsi sulla costruzione del piano preliminare può rivelarsi un valido aiuto per evitare la paralisi. Ecco come costruirne uno per essere pronti a partire in sei settimane.
In quale modo possiamo combattere il content overload
Per content overload si intende il vero e proprio “sovraccarico” di contenuto cui siamo esposti nel mondo del Web: in un contesto del genere diventa sempre più difficile, quindi, farsi notare anche con pezzi di qualità. Vediamo come fare.
3 strategie di social media marketing da tenere in considerazione
Quest’anno si è aperto con delle prospettive di cambiamento per quanto riguarda i principali social network. Ecco una lista di 3 strategie da inserire nel nostro piano di social media marketing per entrare maggiormente in contatto con il nostro target.
Cosa si cela dietro il processo di viralizzazione
Capire perché un prodotto (ad esempio un gioco o un quiz) o un contenuto si viralizzino non è sempre semplice; tuttavia studiando i vari casi si possono riscontrare delle best practice. Eccone 11 da mettere in pratica.
Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!