Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing del 26 gennaio 2016.
5 caratteristiche che possono renderci una brutta persona sui social
I social network nascono per far entrare in relazione persone che altrimenti potrebbero anche non incontrarsi mai. Purtroppo la maggior parte dei rapporti che si creano online restano a un livello troppo superficiale e rischiamo di cadere vittime di stereotipi. Ecco qualche consiglio per non sbagliare.
http://www.mysocialweb.it/2016/01/26/brutta-persona-social/
Infografica sullo stato attuale del social media marketing
I social ormai sono parte integrante di ogni strategia di marketing che si rispetti, tuttavia è ancora difficile misurare i vantaggi che essi possono portare anche in termini di ROI. Un’infografica ci aiuta a vederci più chiaro. I dati si riferiscono al mercato statunitense, ma possono dare un’idea dello stato generale del mercato.
http://www.adweek.com/socialtimes/examining-the-current-state-of-social-marketing-infographic/633235
Quali rischi si nascondono nei social media per il nostro business?
I social rappresentano un vantaggio per le aziende in quanto dà loro un volto più umano e le avvicina al cliente finale. Tuttavia occorre prestare attenzione: le insidie sono dietro l’angolo e bisogna essere preparati.
https://searchenginewatch.com/2016/01/25/the-hidden-social-media-dangers-for-all-businesses/
Come creare una strategia vincente di content marketing in solitaria e con un budget risicato
Nonostante l’importanza crescente che riveste il contenuto per le aziende, ancora oggi può capitare che queste preferiscano affidare tutto il lavoro a una persona sola. Questo spesso si accompagna a budget davvero ridotti: il nostro compito quindi sarà quello che di ottenere il massimo risultato con il minimo delle risorse. Vediamo come fare.
SEO: 11 fattori di posizionamento su Google
Uno studio ha analizzato i risultati di ricerca su Google e ha osservato che, tra gli altri, i fattori che aiutano a migliorare il posizionamento sono: l’uso di almeno un’immagine in un articolo, testi approfonditi e l’utilizzo di URL brevi.
Com’è cambiato il funzionamento di Google nel tempo
Gli algoritmi del motore di ricerca più usato al mondo cambiano continuamente e anche per i SEO professionisti spesso è difficile stare al passo. Una infografica riassume tutte le differenze tra il vecchio e il nuovo Google e ci aiuta a fare il punto della situazione.
I trend 2016 per app e mobile marketing
Forrester ha rilasciato le proprie previsioni per quanto riguarda il mercato mobile: è stato calcolato che un numero sempre crescente di marketer lo integrerà nelle proprie strategie di marketing e che il limite tra app e web mobile comincerà a sparire.
Come fare per coltivare la loyalty dei nostri clienti
Spesso nel delineare le strategie di marketing ci si focalizza sulla generazione di lead e nuove vendite, ma che dire di coloro che già hanno effettuato un acquisto? Un sondaggio condotto tra gli americani ci aiuta a capire cosa si aspettano da noi i clienti già esistenti.
http://www.convinceandconvert.com/customer-experience/what-makes-customers-loyal/
Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!