Rassegna di Digital Marketing del 18 gennaio 2016 Gli articoli più interessanti del 18 gennaio 2016 su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing, Online Marketing, scelti dallo staff di Communication Village

Rassegna Digital Marketing di Communication Village

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing del 18 gennaio 2016.

 

Video marketing: 21 idee per piccole imprese

Ai clienti non interessa tanto il prodotto, quanto le persone che si celano dietro un’impresa, cosa pensano e quali consigli potrebbero dargli. Di solito si è portati a pensare che le strategie di video marketing non si adattino alle piccole aziende anche per motivi di costi troppo elevati: nulla di più falso.

http://www.socialmediatoday.com/marketing/21-video-marketing-ideas-small-business-budgets?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Il fenomeno del “Content Shock” esiste davvero?

Per “Content Shock” si intende il ben noto fenomeno per il quale ormai il web è pieno di contenuti e riuscire a farsi notare diventa un’impresa di non poco conto. Vediamo come affrontarlo e sfatiamo anche qualche mito.

http://www.socialmediatoday.com/social-business/content-shock-real?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

5 consigli da seguire per avere una pagina “About” che funzioni

La pagina “About” di un sito web di solito è la più difficile da scrivere in quanto deve raccontare qualcosa di noi e della nostra azienda, ma senza annoiare il cliente. Dobbiamo cercare di entrare in connessione con lui e di conquistarlo, vediamo come.

http://www.problogger.net/archives/2016/01/18/5-ways-to-eliminate-about-page-anxiety/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+ProbloggerHelpingBloggersEarnMoney+%28ProBlogger%3A+Helping+Bloggers+Earn+Money%29

 

Come sfruttare la buyer persona per creare siti web più attenti ai bisogni del cliente

Cercare di delineare le caratteristiche dell’utente finale di in sito può aiutare a costruirlo nella maniera corretta e a renderlo più facilmente accessibile. La costruzione di questa “web persona” può essere più o meno attenta, ma i risultati sono assicurati.

http://www.smartinsights.com/marketplace-analysis/customer-analysis/web-design-personas/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+smartinsights+%28Smart+Insights+%3E+Succeed+Online%29

 

I trend digitali del Business To Business per il 2016

Il nodo principale delle operazioni di Business To Business è quello della generazione della domanda. Il consiglio per il 2016 è quello di concentrarsi ancor di più sui propri clienti, potenziali e acquisiti.

http://www.socialmediatoday.com/marketing/top-business-business-demand-generation-trends-2016?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

5 tipi di messaggi diretti da evitare su Twitter

Nonostante i molti tentativi da parte di Twitter di migliorare la messaggistica al suo interno, quest’ultima non è sempre ben utilizzata e sfruttata. Molti messaggi di risposta a un “segui” non sono personalizzati e cercano subito di vendere qualcosa. Ecco qualche consiglio per non sbagliare.

http://www.adweek.com/socialtimes/5-annoying-direct-messages-on-twitter-and-why-you-should-stop-using-all-of-them/632911

 

Come utilizzare i social media nel Customer Relationship Management

I clienti passano molta parte del proprio tempo sui social e tra il 2013 e il 2014 le interazioni tra clienti e aziende sui social sono aumentate del 70%. Il problema è come utilizzare i social per risolvere i problemi dei clienti e costruire con loro relazioni durature.

http://www.socialmediatoday.com/social-business/using-social-media-customer-relationship-management?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

5 passi da seguire per lanciare un brand sui social media

Qualsiasi brand o azienda che si rispetti è ormai presente sui social e questo può gettare nello sconforto coloro che si apprestano soltanto ora al lancio sulle principali piattaforme. Ecco come fare in 5 passi.

http://www.socialmediatoday.com/social-business/how-launch-brand-social-media-5-simple-steps?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.