Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing del 15 gennaio 2016.
Si arriverà alla moderazione dello User Generated Content?
Secondo fonti della CNN Money i governi di molti Paesi starebbero discutendo con i principali social network la possibilità di controllare più massicciamente gli utenti iscritti. Questo per una questione di sicurezza nazionale, dato il periodo difficile che stiamo vivendo, ma la necessità di sicurezza e la libertà di espressione difficilmente possono conciliarsi.
SEO: come scovare le citazioni del nostro brand e trasformarle in link
Sappiamo la guerra che Google ha fatto e continua a fare contro coloro che usano la tecnica dei link per falsare il proprio ranking. Ma se questa tecnica è usata nella maniera corretta e senza esagerare porta i suoi frutti. Un modo per sfruttarla è quello di scovare i siti che parlano di noi e convincerli a trasformare le citazioni in link. Vediamo come.
Consigli per sfruttare il potere delle immagini nei social network al meglio
È sempre più difficile colpire gli utenti dei social network con le sole parole. Qualsiasi sia la piattaforma è bene aiutarsi con l’uso di immagini: vediamo quali scegliere, come usarle e in che misura.
Come costruire una campagna di successo su Instagram Ad
Gli utenti di Instagram hanno superato quelli di Twitter e questa sembra una tendenza in continua crescita. Da poco la piattaforma ha implementato un sistema di sponsorizzazioni che si sono rivelate molto proficue per le aziende. Ecco qualche consiglio in proposito.
http://www.jeffbullas.com/2016/01/15/never-designed-instagram-ad-7-things-will-make-stand/
Il successo delle piccole imprese dipende anche dalla qualità del loro servizio clienti
Un modo per le piccole aziende di differenziarsi dai concorrenti e essere competitivi rispetto alle grandi aziende è quello di puntare su un servizio clienti che sia esemplare. Farlo è più semplice di quel che si crede: i consumatori, infatti, chiedono solo di essere ascoltati, di ricevere risposte in fretta e che i loro problemi siano risolti.
http://www.v3b.com/2016/01/key-to-small-business-success-great-customer-service/
Come analizzare il nostro pubblico anche al di là dei numeri
L’analisi del pubblico di un blog o di un sito è importante quando si riesce ad andare oltre i numeri e i dati. Questi, infatti, vanno interpretati per riuscire a fissare degli obiettivi precisi.
http://www.mysocialweb.it/2016/01/15/analisi-del-pubblico/
Consigli per costruire una strategia vincente di millenial marketing
La generazione dei millenial è quella formata dai giovani che hanno tra i 18 e i 34 anni circa. Questi rappresentano una nicchia di consumatori molto interessante per i marketer, ma proprio perché bombardati continuamente occorre studiare la giusta strategia per attrarre la loro attenzione.
http://www.ducttapemarketing.com/blog/millennial-marketing/
Il native advertising funziona davvero?
Per native advertising si intende una tecnica di pubblicità online che assume l’aspetto dei contenuti del sito che si sta consultando per risultare meno invasiva e generare interesse. Ma è davvero efficace? Vediamo qualche dato.
http://searchenginewatch.com/sew/opinion/2441887/does-native-advertising-really-work
Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!