Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing del 13 gennaio 2016.
Lo stato del B2C social media nel 2016
I social media sono entrati a far parte di diritto delle tecniche di marketing B2C. I dati raccolti forniscono notizie circa i canali che hanno riscosso più successo tra gli utenti divisi per categorie di mercato e il livello di engagement per ogni piattaforma.
Twitter marketing: cosa cambierà con il limite dei 10.000 caratteri
L’annuncio da parte di Twitter di spostare il limite di caratteri a 10.000 ha destato perplessità. In realtà non ci saranno grandi cambiamenti: la visualizzazione dei tweet rimarrà la stessa, con la possibilità di espandere il contenuto qualora interessati. La vera svolta sarà per le aziende che potranno utilizzare anche Twitter per espletare le operazioni di customer care e customer service.
http://www.adweek.com/socialtimes/how-will-a-10000-character-limit-change-twitter-marketing/632727
È tempo di dare un nuovo nome al social marketing
Il termine “social” appare ormai antiquato viste le possibilità offerte ai marketer dai vari Facebook, Instagram, ecc. Entrare semplicemente in contatto con i propri clienti, infatti, non basta più: occorre rispondere in tempo reale alle loro esigenze e richieste. Ecco perché sarebbe meglio parlare di responsive marketing.
http://www.adweek.com/socialtimes/chris-gomersall-atomized-responsive-advertising/632679
Molte imprese non hanno ancora colto l’opportunità di personalizzare le loro campagne
Secondo uno studio i marketer non riuscirebbero ancora a fare buon uso delle opportunità offerte loro dall’e-mail marketing e dal social media marketing. In questo modo si lasciano sfuggire la possibilità di costruire messaggi e campagne su misura per i loro clienti.
Stiamo usando la personalizzazione nel modo giusto?
“Personalizzare” non si riferisce soltanto allo svolgere un sondaggio tra gli utenti e aggiornare di conseguenza il proprio sito, bensì consiste anche nel mettersi dalla parte del cliente e immaginare a quali problemi può andare incontro.
Come attirare lead con la tecnica del content upgrade
La tecnica del content upgrade consiste nel completare un post su un blog o un sito con delle chicche quali una checklist, una infografica o un e-book di solito in cambio dell’e-mail dell’utente. In questo modo riusciremo a segmentare meglio il nostro pubblico.
http://www.ducttapemarketing.com/blog/content-upgrade/
Perché non è sempre una buona idea produrre gli articoli di un blog tutti insieme
L’idea di scrivere i post del nostro sito tutti in una volta, può sembrare un’ottima idea: con una buona programmazione avremo il blog aggiornato e potremo concentrarci su altro. Tuttavia non sempre questa scelta si rivela vincente: vediamo perché in 5 punti.
Quali caratteristiche bisogna possedere per diventare influencer
Partendo da figure (anche imprenditoriali) di spicco, ecco una lista delle 9 caratteristiche caratteriali e non che una persona influente deve possedere. Oltre alla proattività e all’attenzione nei confronti di chi ci segue occorre non lasciarsi trasportare dalla fama.
Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!