Rassegna di Digital Marketing del 7 gennaio 2016 Gli articoli più interessanti del 7 gennaio 2016 su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing, Online Marketing, scelti dallo staff di Communication Village

Rassegna Digital Marketing di Communication Village

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli articoli più interessanti su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing e Online Marketing del 7 gennaio 2016.

 

6 modi per riciclare i post antichi di un blog mantenendo intatto il loro valore

Prendere un post di qualche anno fa e riproporlo sotto una nuova veste può essere una strategia vincente per dare nuovo lustro a un articolo, anche quando la prima volta non è stato esattamente un successo. Questo è un processo non privo di ostacoli ed errori, è importante quindi non abbattersi alla prima difficoltà.

http://www.jeffbullas.com/2016/01/07/6-methods-recycle-blog-posts-expand-readership/

 

Come creare un blog di nicchia

Spesso leggiamo che creare l’ennesimo blog sarebbe solo fatica sprecata, visto il gran numero che già popola il Web. Tuttavia una strategia vincente può essere il blog che parli a una nicchia di persone; l’importante è che si abbia davvero qualcosa da dire.

http://www.mysocialweb.it/2016/01/07/come-creare-un-blog-di-nicchia/

 

5 strategie di marketing per business di nicchia

I marketer spesso tendono a preferire grandi nomi o in generale aziende che operino in grandi fette di mercato, ma non sempre la strada più comoda è quella giusta. Operare nell’ambito dei mercati di nicchia, infatti, può rivelarsi un lavoro molto più creativo e remunerativo.

http://www.convinceandconvert.com/digital-marketing/marketing-strategies-for-niche-businesses/

 

10 previsioni SEO e web marketing per il 2016

Secondo Rand Fishkin di Moz il 2016 sarà segnato, tra le altre cose, da: un calo del 70% dei click per quanto riguarda i contenuti organici di Google, una contrazione della crescita del mobile e importanti decisioni per Twitter e gli utenti che utilizzano AdBlock.

http://blog.tagliaerbe.com/2016/01/previsioni-seo-web-marketing-2016.html?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+tagliaerbe+%28Tagliablog%29

 

I selfie sono parte integrante delle strategie di influencer marketing

L’avvento della moda dei selfie ha cambiato il modo di comunicare tanto degli utenti quanto delle aziende. Ciò che questa forma di autocelebrazione e le strategie di influencer marketing hanno in comune sono l’uso di immagini contraddistinte da tre attributi: autenticità, simmetria e semplicità.

http://www.socialmediatoday.com/marketing/why-selfies-sell-science-influential-marketing?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Infografica sulla moda dei selfie nei social network

Uno studio americano ha indagato sulla moda dei selfie soprattutto tra i giovani e i risultati sono sorprendenti. Ogni 10 secondi viene postato un selfie su Instagram (anche se il social preferito resta Facebook) e 19 adolescenti su 20 ne hanno scattato almeno uno. Questa moda, purtroppo a volte, si accompagna a veri e propri disturbi narcisistici.

http://www.adweek.com/socialtimes/rawhide-selfies-infographic/632428

 

5 studi sul rapporto tra tasso di conversione e velocità di caricamento di un sito e 3 suggerimenti per migliorarla

Il tempo medio di caricamento di un sito web deve essere inferiore ai 5 secondi, altrimenti gli utenti tenderanno ad abbandonarlo e non tornarvi mai più. Inoltre Google ha più volte annunciato di voler penalizzare i siti con basse prestazioni in questo senso. Ecco perché è importante curare anche questo aspetto, vediamo come.

http://www.socialmediatoday.com/marketing/how-load-times-impact-conversions?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Perché non bisogna temere le recensioni negative

La paura delle recensioni negative spesso spinge le aziende che le ricevono a reagire nella maniera sbagliata e attaccare il cliente piuttosto che comprendere cosa è andato storto e rimediare. Il consiglio è quello di considerarle un’opportunità per migliorarsi.

http://www.socialmediatoday.com/social-networks/whos-afraid-big-bad-review?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.