Digital Detox: perché è indispensabile
Per digital detox si intende un periodo passato da parte dell’utente senza essere presente online e, se necessario, disattivando tutte le notifiche sullo smartphone. Questa è una necessità per tutti coloro che svolgono lavori nel campo del digitale: solo così potremo preservare la nostra creatività.
http://www.mysocialweb.it/2015/12/21/digital-detox/
Guida all’uso dei video su Facebook per creare engagement
Un’infografica mostra come stanno andando le cose per quanto riguarda l’uso dei video anche di lunga durata su Facebook. Nel 2015 la maggior parte dei video apparsi sul nostro News Feed sono stati caricati direttamente sulla piattaforma e secondo lo studio un modo per sfruttarne al meglio le potenzialità sarebbero l’uso di trailer e/o sottotitoli.
Le conseguenze degli Instant Articles di Facebook per i Publisher
Il grande potere dei media tradizionali risiedeva nell’avere il controllo sia della produzione che della distribuzione delle notizie. Ma con l’avvento di Internet e dei social media, sono stati costretti a rivedere in toto il loro modello.
L’influenza dei social network sui ruoli aziendali
Con l’avvento dei social media sono cambiati alcuni ruoli e priorità all’interno delle aziende e si è resa necessaria la creazione di nuove figure professionali. In una infografica tutte le conseguenze di questa “rivoluzione”.
YouTube: come fare buon uso degli Analytics
YouTube è al secondo posto tra i motori di ricerca utilizzati dagli utenti e visto il grande successo dei video è bene sapere sfruttare al meglio le potenzialità del mezzo. Ecco una guida per un uso più sapiente degli Analytics.
Il contenuto non ha sostituito la pubblicità
Molti credono che con l’avvento dei social media e della rivoluzione digitale in generale il contenuto abbia sostituito la pubblicità e che questa sia morta. Non è così, altrimenti gli investimenti in questo campo non sarebbero più che raddoppiati. Sarebbe più giusto dire che è cambiato il modo di fare pubblicità.
L’importanza del product content per il visual commerce
Il visual commerce è parte integrante degli acquisti online e per la sua riuscita è importante il cosiddetto “product content”. Questo consiste in video, immagini, testo e schede tecniche che servono a presentare il prodotto.
Perché le aziende dovrebbero dare più voce ai propri clienti
Un’azienda o un brand che utilizzano i social solo per parlare di sé alla lunga stancano. Sarebbe meglio, piuttosto, dar voce ai clienti; in questo modo potranno sentire di far parte di una community con una conseguente crescita del livello di engagement.
http://www.convinceandconvert.com/digital-marketing/create-less-content/
Communication Village aggiorna continuamente le proprie competenze per offrire alle aziende servizi di comunicazione e marketing online capaci di portare risultati economici garantiti.
Grazie alla nostra esperienza lavoriamo anche per obiettivi: fissiamo un risultato per la vostra azienda e ci pagate solo quando lo raggiungiamo.
Contattateci per un piano di web marketing: siamo pronti a fare crescere i vostri utili!