Tutti i perché sulle app: dalla scoperta all’abbandono, passando per la capacità di creare engagement
Gli utenti continuano a fare un grande uso di app, ma proprio a causa della grande concorrenza occorre vederci più chiaro. Un’infografica ci aiuta a capire cosa spinge chi ha scaricato una app a tenerla o abbandonarla per sempre.
Il successo delle branded hashtag emoji su Twitter
Ultimamente abbiamo assistito a una nuova tendenza su Twitter che tende a viralizzare in maniera molto più efficace il contenuto dei tweet. Stiamo parlando dell’uso delle branded hashtag emoji, sperimentate al momento solo dai grandi marchi ma con ottimi risultati. L’idea è quella di creare delle emoji personalizzate per un dato marchio che appaiono automaticamente quando si usa un determinato hashtag.
http://www.adweek.com/socialtimes/how-the-branded-hashtag-emoji-is-taking-over-twitter/630826
B2B: come costruire un piano di social media marketing efficace
Molti quando si parla di social media marketing applicato al B2B storcono il naso. La verità è che, invece, la comunicazione sui social può portare anche in questo caso dei risultati più che soddisfacenti, ma occorre costruire il piano nella maniera corretta.
Una guida per le piccole aziende che vogliono costruire una presenza sui social
Un’infografica fornisce una guida in 8 passi per aiutare le piccole imprese ad avere una buona presenza sui social. Il primo passo è quello di capire cosa dicono i clienti e cosa si aspettano. Sulla base dei risultati di questa ricerca, definiremo i KPI e gli obiettivi della comunicazione per poi pianificare le azioni future anche in base al social prescelto.
La tecnica dello storytelling applicata ai social media
I social media hanno rivoluzionato il mondo del marketing e hanno aperto delle nuove strade di comunicazione con i clienti. Grazie ai social, infatti, un’azienda o un marchio può segmentare il proprio target e accorgersi subito se una campagna o un contenuto saranno vincenti o meno e aggiustare il tiro. Perché tutto questo funzioni, però, occorre creare engagement: la maniera più efficace per farlo è attraverso lo storytelling.
Le soluzioni per sfruttare al meglio le opportunità del web: formazione o servizi di agenzia
La vostra azienda sa applicare le tecniche del web marketing e del social media marketing? È in grado di gestire al meglio le opportunità offerte dal web attuale?
Oggi un’azienda che non sa sfruttare le opportunità del web perde forti quote di mercato e riduce gli utili. Le soluzioni:
• dare formazione al proprio personale per gestire in autonomia tutte le azioni di marketing e comunicazione online
https://www.communicationvillage.com/corso-formazione-social-media-marketing-e-marketing-nel-web-2-0/
• affidarsi a un’agenzia di qualità e competenza provata che crei e applichi un piano di comunicazione di marketing efficace e di successo.
https://www.communicationvillage.com/web-marketing-e-social-media-marketing/
Nel 2016 il customer service delle aziende passerà per l’ufficio marketing e IT
Abbiamo sentito molte riflessioni circa i trend della comunicazione digitale per il 2016 e sono tutti d’accordo nel dire che occorre una maggiore attenzione al customer service. Il cliente si fa sempre più smart e si aspetta lo stesso dalle aziende con cui entra in contatto. Ciò può essere possibile solo grazie a un’evoluzione e a un lavoro congiunto tra l’ufficio marketing e quello IT.
Tutti i numeri dell’e-commerce in vista degli acquisti di Natale
Fare acquisti online sta diventando un’abitudine per gli utenti e siamo sicuri che i numeri siano destinati a salire visto il periodo natalizio. Secondo le stime, circa la metà degli acquisti avverrà online e di questi l’11% da cellulare e il 9% da tablet. Un’infografica fornisce questi e altri spunti di riflessione in merito.
http://www.adweek.com/socialtimes/tis-the-season-for-e-commerce-infographic/630811
5 tipi di content marketing da mettere in pratica nel 2016
Oggi gli utenti sono bombardati da un gran numero di contenuti e per cercare di sbaragliare la concorrenza occorre essere innovativi e interessanti. Ecco una lista di 5 tipi di contenuto che potranno rivelarsi vincenti per il 2016. A farla da padroni saranno i video e i contenuti interattivi.