Rassegna di Digital Marketing del 25 novembre 2015 Gli articoli più interessanti del 25 novembre 2015 su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing, Online Marketing, scelti dallo staff di Communication Village

Rassegna Digital Marketing di Communication Village

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

11 suggerimenti per content marketer

Molti marketer sono ossessionati dal trovare strategie che creino engagement sul target e si trovano a ignorare del tutto la generazione dei lead e l’aumento delle vendite. Un’infografica ci aiuta a rivedere il nostro piano di content marketing proprio alla luce di questi importanti aspetti.

http://www.adweek.com/socialtimes/11-tips-on-how-to-drive-sales-with-content-infographic/630562

 

5 consigli per far emergere la personalità quando si scrive per il web

Quello del web writer non è un mestiere facile: non basta essere una buona penna e avere uno spazio in cui pubblicare il nostro contenuto. Occorre tenere in considerazione le preferenze del lettore senza rinunciare alla propria personalità. Ecco una lista di 5 chicche per non sbagliare.

http://www.mysocialweb.it/2015/11/25/scrivere-per-il-web-2/

 

Perché lavorare sui social aumenta il livello di engagement?

Secondo uno studio il livello di engagement è cresciuto in maniera esponenziale per quanto riguarda il social media marketing. Questo risultato è da imputare soprattutto alle strategie messe in atto, quali ad esempio lo storytelling o la produzione di contenuti che promuovano il valore del bene (qualunque esso sia) o che suscitino emozioni sul target.

http://www.adweek.com/socialtimes/what-drives-engagement-on-social-media/630586

 

Perché le aziende dovrebbero preferire Instagram a Facebook

Un’infografica fornisce le motivazioni a supporto della tesi secondo la quale Instagram sarebbe un luogo migliore per fare (auto)promozione rispetto a Facebook. Stando alle statistiche, infatti, il traffico organico sul social blu è solo del 4%, mentre per Instagram è ben del 28%. Inoltre il tasso di engagement per quest’ultimo è del 68% contro il 32% di Facebook.

http://www.socialmediatoday.com/marketing/instagram-will-make-your-brand-more-money-facebook-infographic?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Come utilizzare le bacheche di gruppo di Pinterest in maniera efficace

Pinterest conta circa 100 milioni di utenti e può essere un valido alleato per creare engagement e aumentare le visite al nostro sito. Per aumentare la visibilità e acquisire notorietà un buon modo per farsi notare è partecipare alle bacheche di gruppo. Ricevere l’invito non è facile ma esistono delle strategie e, una volta ottenuto, i risultati non tarderanno ad arrivare.

http://www.clickz.com/clickz/column/2433850/how-to-use-pinterest-group-boards-to-drive-traffic-and-increase-engagement

 

7 errori di web marketing da evitare

Chi decide di intraprendere la strada del lavoro online di solito la prima cosa che cerca di fare è pensare a un sito che si collochi in una ben precisa nicchia di mercato. Questo perché ci troviamo davanti a molti esempi di successo, ma indovinare la collocazione giusta non basta. Occorre studiare e aggiornare i contenuti, non fare spamming sui social e non essere ossessionati dal guadagnare al più presto.

http://spinsucks.com/marketing/seven-marketing-mistakes-that-are-waaaaaay-too-common/

 

Il vero pericolo per la nostra privacy siamo noi

Ci si è interrogati abbastanza sul destino della privacy ora che la maggior parte della popolazione utilizza i social media e circolano anche parecchie leggende a tal proposito. Ciò che spesso si dimentica, però, è che è l’utente in primis a dare la propria autorizzazione all’accesso a dati sensibili. La cosa si fa ancor più grave quando lo si fa per partecipare a quiz o giochi e si sottovalutano (o si ignorano) le condizioni e norme di utilizzo.

http://www.socialmediatoday.com/social-networks/real-privacy-nightmare-information-we-voluntarily-hand-over-shady-apps?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

L’importanza del knowledge management per il customer service

Per knowledge management si intende l’insieme delle strategie atte a individuare, raccogliere e rendere accessibili informazioni tra le persone che fanno parte di una data organizzazione. Oggi queste strategie possono tornare utili per migliorare il livello di customer service: i clienti che nel 2014 hanno preferito cercare le soluzioni da sé sul web hanno superato coloro che hanno prediletto farlo per telefono.

http://blogs.forrester.com/kate_leggett/15-11-24-knowledge_management_delivers_real_results_for_customer_service?cm_mmc=RSS-_-BT-_-63-_-blog_2629

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.