7 punti cardine per blogger
I consigli per coloro che scrivono un blog, anche per conto di altri, possono sembrare sempre gli stessi: scrivere contenuti di qualità, pubblicare almeno un post al giorno, commentare gli altri blog e cercare di produrre articoli ben fatti e che facciano discutere. Una lista ci aiuta a comprendere meglio i sette punti cardine per chi fa blogging.
Come costruire una strategia di digital marketing efficace
Dopo notti insonni passate a programmare il nostro sito fin nei dettagli finalmente arriva il momento di metterlo nella Rete: è bello, funzionale e si carica in un lampo. Cosa potremmo desiderare di più? Ciò di cui abbiamo bisogno se non vogliamo che tutto il lavoro vada in fumo è una strategia di digital marketing.
Perché è importante per un’azienda fare social media marketing?
La creazione di un sito web ben fatto è importante per qualsiasi azienda in ogni ambito, ma da sola non basta: occorre che se ne parli e per farlo i social media sono un alleato prezioso. Chi non cura anche questo aspetto rischia di essere tagliato fuori da una serie di opportunità, prima fra tutte il rapporto privilegiato e diretto con i propri clienti.
5 consigli per fare influencer marketing su Twitter
Parte integrante delle strategie di digital marketing è l’influencer marketing, di cui si avvale ben il 75% dei web marketer. Per farlo nella maniera corretta occorre: individuare gli influencer nel proprio ambito, contattarli e convincerli a sposare la nostra causa anche in cambio di (ulteriore) notorietà.
http://www.adweek.com/socialtimes/5-tips-for-engaging-with-influencers-on-twitter/629985
Infografica sui trend del digital advertising per il 2016
I numeri del digital advertising sono destinati a crescere nel prossimo anno: la spesa totale supererà gli investimenti della pubblicità sui media tradizionali. A farla da padroni saranno i contenuti pensati apposta per i dispositivi mobile e i video digitali.
Come viene percepita la pubblicità sui social rispetto a quella sui media tradizionali
Secondo un sondaggio la percezione della pubblicità e delle sponsorizzazioni sui social media sarebbe più che positiva per le aziende. I dati raccontano di una fiducia riposta nei social network pari a quella della pubblicità tradizionale con un aumento progressivo degli investimenti.
Come sfruttare YouTube per fare video marketing
YouTube risulta essere al secondo posto tra i motori di ricerca e la sua utenza è cresciuta del 40% rispetto al 2014. Per costruire al meglio una strategia di video marketing attraverso la piattaforma bisogna: fissare degli obiettivi, creare video ben fatti, individuare le parole chiave, scegliere un’anteprima accattivante e fare promozione nella maniera corretta.
Novità per Facebook Messenger: i messaggi si “autodistruggeranno” dopo un’ora
Facebook ha annunciato la sperimentazione di una nuova opzione per Messenger: cliccando su una icona a forma di clessidra sarà possibile programmare la cancellazione del messaggio dopo un’ora. Questa nuova funzione, al momento testata solo in Francia, ricorda molto Snapchat che però in Italia ha un pubblico assai ridotto.
http://www.adweek.com/socialtimes/snapchat-style-disappearing-messages-messenger/629969