Rassegna di Digital Marketing del 13 novembre 2015 Gli articoli più interessanti del 13 novembre 2015 su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing, Online Marketing, scelti dallo staff di Communication Village

Rassegna Digital Marketing di Communication Village

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Perché coinvolgere il team IT nel social media marketing?

Quando si pensa al team IT di un’azienda possono venire in mente smanettoni occhialuti con poca capacità di relazione, ma non è assolutamente così. Partendo dai tratti in comune tra IT e social media marketing ecco una lista di motivazioni per le quali sarebbe meglio che i lavoratori nel campo dell’IT fossero tenuti in considerazione anche per il lavoro sui social.

http://www.socialmediatoday.com/social-business/it-and-social-media-match-made-marketing?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

L’importanza del networking nel marketing

In un’intervista viene spiegata l’importanza del “fare rete” per un capo del settore marketing di un’azienda. È una cosa dalla quale non si può prescindere insieme con l’avere una buona squadra a disposizione. Occorre coltivare i rapporti nel tempo, anche fuori dall’orario di lavoro e scegliere persone che sappiano lavorare insieme pur non avendo le stesse specializzazioni o idee.

http://www.socialmediatoday.com/special-columns/nothin-networking-5-insights-tim-suther-jp-morgan-chase?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

YouTube presenta YouTube Music

Novità per YouTube: vista la predilezione che hanno i suoi utenti per i contenuti musicali, è stata introdotta una nuova app già disponibile per iOS e Android. Si tratta di YouTube Music che in base alla scelta di un singolo consiglierà una playlist fatta su misura per l’utente. I membri di YouTube Red avranno, inoltre, l’opportunità di ascoltarla anche offline.

http://www.adweek.com/socialtimes/youtube-launches-music-app/629914

 

Facebook e il rapporto con i Governi di tutto il mondo

Facebook ha reso noto il report sui dati del primo semestre 2015 per quanto riguarda le richieste di restrizione da parte dei Governi in relazione a determinati contenuti. I risultati raccontano che le richieste sono state più del doppio rispetto agli ultimi sei mesi del 2014 e in testa troviamo l’India, seguita da Turchia e Francia. L’Italia compare al sesto posto tra le Nazioni che hanno richiesto i dati di account. Facebook, nel frattempo, fa sapere che esaudiscono richieste di questo genere solo in caso di comprovata necessità.

http://www.adweek.com/socialtimes/global-government-requests-report-1h-2015/629857

 

5 chicche per i piccoli imprenditori presenti su Facebook

Facebook ha riservato una serie di iniziative e migliorie fatte apposta per le piccole aziende locali. Il consiglio è quello di farne buon uso: occorre scegliere con attenzione la call-to-action più adatta alla propria attività, monitorare i local insights appena introdotti e fornire risposte puntuali ai bisogni e richieste degli utenti.

http://www.adweek.com/socialtimes/5-facebook-tips-small-business-saturday-2015/629800

 

Guida all’uso dei caratteri speciali

Chi cura un blog, un sito o in generale la comunicazione anche per conto di altri online deve prestare attenzione ai dettagli. In questo senso l’uso di caratteri speciali comunica al lettore un’attenzione in più nei confronti del contenuto che viene subito percepito essere di qualità. Senza contare le sfumature di significato che i caratteri al di fuori dalla tastiera possono aggiungere all’articolo o al post.

http://www.mysocialweb.it/2015/11/13/caratteri-speciali/

 

La creatività, il contenuto e la conversazione nei gruppi di persone

Si calcola che in Italia soltanto l’8,5% della popolazione online non possegga un account sui social. Diretta conseguenza di questo dato è l’introduzione di nuovi comportamenti per quanto riguarda la relazione tra persone. A farla da padrona è la necessità di confrontarsi con altri che abbiano gli stessi interessi e questo può essere possibile, ad esempio, grazie ai gruppi di Facebook. Questi ultimi consentono, inoltre, alle aziende di individuare in maniera più puntuale le nicchie di mercato.

http://wearesocial.it/blog/2015/11/contenuti-gruppi-persone/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+wearesocialit+%28we+are+social+italia%29

 

Strategia di business: c’è ancora tempo per raggiungere gli obiettivi per il 2015?

Il 2015 sta volgendo al termine, ma ciò non significa che non ci sia più tempo per raggiungere gli obiettivi che ci eravamo fissati per quest’anno. Il primo passo è tirare le fila del discorso: dobbiamo analizzare i risultati prefissati e capire, se non li abbiamo raggiunti, le motivazioni e porre rimedio. Bisogna poi prendersi del tempo per festeggiare gli obiettivi conseguiti e, visto che il tempo è poco, focalizzarsi su un unico (e ultimo) grande obiettivo che possa fare la differenza.

http://www.successful-blog.com/1/2015-business-goals-accelerate-finish-line/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+successful-blog%2FWuQV+%28Liz+Strauss+at+Successful+Blog%29

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.