7 errori da evitare quando si lavora con Facebook Ads
Considerato che gli utenti di Facebook sono numericamente superiori alla popolazione dell’intera Cina e che è stato calcolato che passano almeno due ore al giorno sulla piattaforma, è indispensabile saper usare in maniera efficace e sapiente Facebook Ads. Gli errori principali riguardano la scelta del target: occorre individuarlo con attenzione e coccolarlo quando necessario.
Perché Twitter ha sostituito il simbolo dei preferiti?
Novità in casa Twitter: il simbolo dei “preferiti” non sarà più una stella bensì un cuore. Secondo quanto riportato sul blog ufficiale questo cambiamento dovrebbe rendere più familiare e intuitivo l’uso di Twitter anche per i neofiti. Nonostante si tratti solo di un simbolo il web si è scatenato e secondo alcuni questa variazione avrebbe cambiato semanticamente l’uso dei preferiti caricandoli di significati emotivi.
Le conseguenze di un uso poco consapevole dei social network
Se utilizzati con superficialità i social media possono trasformarsi da alleati a veri e propri nemici per le aziende. Questo cortocircuito si verifica, in particolare, quando a fare un uso smodato e scellerato del mezzo sono gli impiegati. È stato calcolato che per evitare pericoli del genere circa il 20% delle aziende “spia” i profili dei propri collaboratori. Tutti i dettagli in un’infografica.
Le emoji applicate al marketing: sono davvero utili?
L’uso delle emoji si è diffuso in ogni campo e se pensiamo che persino Facebook ha annunciato l’introduzione di un pulsante per connotare il “mi piace”, non stupisce che vengano sfruttate anche nelle strategie di marketing. Tuttavia sussistono delle perplessità: utilizzare troppe emoji a discapito della parola scritta potrebbe essere controproducente e impoverire il messaggio.
http://spinsucks.com/social-media/the-emoji-fication-of-marketing/
User Generated Content: 4 modi per sfruttarlo al meglio
L’80% dei contenuti che sono presenti sul web sono generati dagli utenti ed è stato calcolato che questo tipo di contenuto user-generated viene considerato il 50% più affidabile rispetto a ogni altro, anche di fonti ufficiali. Monitorare e fare un uso saggio di UGC è diventata quindi una necessità per le aziende che possono sfruttarlo anche in una logica di story telling.
4 consigli per diventare blogger professionisti
Curare un blog, che sia proprio o di terzi, è considerata da molti un’attività di poco conto o addirittura un passatempo. Ma quando diventa un mestiere occorre trovare del tempo per scrivere. La parola d’ordine è dedizione: servono professionalità e sacrificio, ogni momento può essere buono per scrivere e per non restare a corto di idee basta attingere alla propria esperienza.
http://www.mysocialweb.it/2015/11/04/trovare-tempo-per-scrivere/
Privacy: un sondaggio ci parla della percezione che gli utenti hanno del web
Secondo un sondaggio condotto nel Regno Unito ben il 77% degli utenti della Rete pensa che quest’ultima sia pericolosa per la propria privacy. Il consiglio è per le aziende di munirsi di strumenti per la tutela degli utenti e per questi ultimi fare maggiore attenzione nell’uso di device, quali in primis gli smartphone.
Consigli per una strategia di business di successo
Per curare al meglio i propri affari esistono dei capisaldi che ogni azienda dovrebbe seguire e avere chiari. È necessaria un’analisi attenta del contesto nel quale si opera inteso anche come studio dei clienti. Dopo avere fissato degli obiettivi è bene affrontare il lavoro con decisione e se necessario delegare.
http://www.ducttapemarketing.com/blog/take-control-of-your-business/