Rassegna di Digital Marketing del 2 novembre 2015 Gli articoli più interessanti del 2 novembre 2015 su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing, Online Marketing, scelti dallo staff di Communication Village

Rassegna Digital Marketing di Communication Village

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

6 suggerimenti per i Facebook Marketers

Facebook offre numerose opportunità per le aziende che possono servirsene come vetrina per raggiungere i consumatori. Ma, come sappiamo, essere presenti sul Social Network blu non basta: tra le altre cose occorre creare dei contenuti accattivanti, possibilmente accompagnati da immagini ben fatte e non dimenticare di curare la propria immagine anche al di fuori da Facebook.

http://www.socialmediatoday.com/social-networks/shawnmichaelsmith/2015-10-29/6-steps-supercharge-your-business-facebook-marketing?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Social Network: le previsioni per il 2016

Il 2015 è stato l’anno dei Social Media e il trend per il 2016 sembra sarà ancor più roseo. Secondo le previsioni gli e-commerce troveranno in Facebook e compagni i partner perfetti, immagini e video verranno integrati in quasi tutte le piattaforme che potrebbero essere delle dure concorrenti per Google Ad. Il tutto con un’attenzione in più per la privacy degli utenti.

http://www.socialmediatoday.com/social-business/charles342/2015-10-30/biggest-social-media-trend-predictions-2016?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Perché amiamo tanto le infografiche?

Bisogna ammetterlo: le infografiche hanno un fascino irresistibile e questo è vero anche al di fuori del campo del Digital Marketing. È stato calcolato, infatti, che un contenuto accompagnato da immagini colorate abbia l’80% di possibilità in più di essere letto rispetto a uno che ne sia sprovvisto. Questa è solo una delle 13 ragioni esposte in una immancabile infografica.

http://www.socialmediatoday.com/technology-data/peteschauer/2015-10-31/science-behind-why-we-love-infographics-infographic?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

3 consigli per aumentare la visibilità del profilo su Linkedin

Linkedin è utile perché consente di creare una rete di contatti professionali tra colleghi e non. Per un uso efficace della piattaforma il consiglio è di pubblicare post, possibilmente interessanti, con immagini adatte e soprattutto negli orari di maggior traffico che coincidono con l’orario di lavoro.

http://www.socialmediatoday.com/social-networks/eric-haskell/2015-10-30/3-simple-tips-enjoy-more-visibility-linkedin?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Il personal branding al tempo dei Social Media

Curare il personal branding è importante soprattutto per chi si occupa di comunicazione digitale. Nulla va lasciato al caso: perché la nostra immagine online sia vincente occorre curare aggiornamenti continui, controllare che la presenza nei vari Social Network sia coerente con ciò che vogliamo comunicare e cercare di portare le relazioni create online nel mondo reale.

http://www.socialmediatoday.com/social-networks/mike-johansson/2015-10-31/6-overlooked-social-media-personal-branding-must-dos?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Come si calcola il numero di Klout?
Il numero di Klout serve a misurare il grado di social influence di un dato account. Per molti si tratta di un dato poco credibile in quanto esistono vari metodi per aggirarlo e forzarlo, ma questo report intende fugare ogni dubbio spiegando i meccanismi in base ai quali viene calcolato.

http://www.socialmediatoday.com/social-business/adhutchinson/2015-10-31/wanna-know-how-your-klout-score-really-calculated?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Come parlare al cliente

Quando si parla con un cliente è bene non trascinarlo in una situazione stressante. Prospettandogli una serie di soluzioni per un suo eventuale problema, infatti, lo si spinge a prendere una decisione dopo essere stato investito da una valanga di informazioni. Una strategia migliore potrebbe essere condensare la scelta tra al massimo tre alternative, ponendo nel mezzo quella più efficace per chi propone un servizio.

http://www.socialmediatoday.com/marketing/randy-milanovic/2015-10-31/stop-stressing-your-clients-out?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Il SEO nel 2016: 8 strategie

Il 2015 sta per terminare e inizia la preparazione per le novità in ambito SEO per il 2016. Tuttavia alcune strategie valide in questo ultimo anno varranno sicuramente anche il prossimo e tra queste: creare siti o blog mobile friendly, tracciare e segmentare il più possibile il proprio target, monitorare chi parla di noi e dove e produrre contenuti di qualità.

http://www.smartinsights.com/search-engine-optimisation-seo/seo-strategy/what-you-need-to-know-about-seo-in-2015/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+smartinsights+%28Smart+Insights+%3E+Succeed+Online%29

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.