Rassegna di Digital Marketing del 28 ottobre 2015 Gli articoli più interessanti del 28 ottobre 2015 su Web Marketing, Social Media Marketing, Digital Marketing, Online Marketing, scelti dallo staff di Communication Village

Rassegna Digital Marketing di Communication Village

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

14 modi per ridurre il tasso di rimbalzo di un sito

Chi gestisce un sito web sa quanto sia importante non solo la quantità di utenti che creano traffico ma anche il tempo di permanenza, indice di gradimento del sito e dei suoi contenuti.
Una serie di suggerimenti spiegano quali possano essere gli accorgimenti da tenere a mente per migliorare il tasso di permanenza sui siti web e migliorare il livello di attenzione. Se i tassi di rimbalzo sono alti potrebbe ad esempio significare che i contenuti non siano abbastanza appetibili. Le riflessioni da fare sono tante.

http://searchenginewatch.com/sew/how-to/2431671/14-ways-to-reduce-your-sites-bounce-rates

 

Metodi di Social Selling e Comunicazione sul web

Il Social Selling è diventato sempre più fondamentale nelle strategie di marketing aziendali. Quello che non bisogna trascurare è che marketing non significa solo gestione dei Social Media ma conoscenza approfondita degli account aziendali e di strumenti di comunicazione alternativi. Nella maggior parte delle attività relative alle vendite si tende a raggiungere i clienti o potenziali clienti per telefono, e-mail, di persona e tramite le reti sociali. È la combinazione di queste attività che tende a generare una risposta maggiore. Un breve prospetto fa chiarezza sull’insieme di compiti fondamentali dell’addetto al marketing.

http://www.socialmediatoday.com/social-business/jonhall316/2015-10-28/social-selling-and-communication-methodologies?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Come utilizzare la struttura della fiaba in 3 atti per migliorare il content marketing

Attirare visitatori è uno degli obiettivi principali del content marketing. Alcune tecniche di scrittura possono rivelarsi migliori di altre, è il caso della struttura in 3 atti composta da incipit, confronto e soluzione. Partendo da questi punti si è in grado di sviluppare qualsiasi contenuto rendendolo più gradevole alla lettura. In dettaglio vengono dati suggerimenti per la stesura di contenuti interessanti seguendo questa tecnica. Un content writer non può lasciarseli sfuggire.

http://www.jeffbullas.com/2015/10/29/use-3-act-structure-improve-your-content-marketing/

 

Facebook sostituisce la cartella “altri” con la “richiesta di messaggio”

I programmatori di Facebook si saranno resi conto dell’inefficacia della cartella “altri” all’interno di quella dei messaggi, se non altro perché non veniva segnalata la notifica di un nuovo messaggio in arrivo. “Altri” rappresentava l’insieme di messaggi ricevuti da parte di sconosciuti. Adesso se un nuovo amico ha voglia di fare la nostra conoscenza, arriverà una notifica di richiesta messaggio in cui si potrà accettare di cominciare una nuova conversazione oppure rifiutare. La persona che ha inviato il messaggio non saprà se il messaggio è stato letto o meno.

http://www.socialmediatoday.com/social-networks/aweiner/2015-10-28/facebook-finally-getting-rid-stupid-other-message-folder?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Social+Media+Today+%28all+posts%29

 

Strategie vincenti per un posizionamento internazionale delle aziende

Quando le aziende decidono di aprirsi ai mercati internazionali è bene che non procedano per tentativi. I dati dicono che i consumatori preferiscono un brand “che parli la loro lingua”, in tutti i sensi. Il consiglio è quello non solo di una traduzione dei contenuti del sito, ma anche un’attenzione alla scelta dell’URL e delle parole chiave. Infine è bene non sottovalutare le leggi del Paese target.

http://www.smartinsights.com/online-brand-strategy/international-marketing/international-marketing-means-localisation/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+smartinsights+%28Smart+Insights+%3E+Succeed+Online%29

 

5 motivi per i quali Instagram potrebbe essere vincente per la promozione del brand

In un’infografica le motivazioni per le quali è bene riservare una parte di budget per la presenza del brand su Instagram. La presenza di un bacino di utenza in costante crescita e “smart” sarebbe, in particolare, la carta vincente per le aziende che decidessero di approdare e promuoversi attraverso la piattaforma.

http://www.mdgadvertising.com/blog/marketing-budgets-2016-reasons-instagram-matters-infographic/

 

Le migliori strategie di advertising secondo i consumatori

La società di sondaggi Nielsen ha pubblicato i risultati della ricerca su quali siano le forme di pubblicità più seguite dai consumatori. Il pubblico prescelto è quello inglese, ma non è escluso che questi trend siano applicabili anche a mercati come quello italiano. Il passaparola resta “la pubblicità” preferita seguita incredibilmente da strategie DEM.

http://www.smartinsights.com/internet-advertising/most-effective-advertising-formats/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+smartinsights+%28Smart+Insights+%3E+Succeed+Online%29

 

4 motivi per i quali le app possono aiutare le aziende a crescere

Creare una app per mobile può essere una scelta strategica vincente soprattutto per le piccole aziende. In questo modo non solo aumentano la propria visibilità, ma sono in grado di segmentare il proprio pubblico e creare engagement tra i consumatori trasformandoli più facilmente in ambassador.

http://www.convinceandconvert.com/mobile/mobile-apps-growth/

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita