Come trattare i vari tipi di commenti che si possono ricevere nei social media e nei siti aziendali ed editoriali? Questa guida analizza tutti i commenti possibili e come rispondere.
Rassegna di Digital Marketing del 15/01/2020: aggiornamenti e novità più importanti della settimana
Previsioni, tendenze e novità del digital marketing per il 2021
Tipi di commenti: guida su come distinguerli e come rispondere
Rassegna di Digital Marketing del 18/12/2020: aggiornamenti e novità più importanti della settimana
LinkedIn lancia le Pagine Prodotto o Product Pages, nuova opportunità per ottenere lead e vendite
In evidenza
Tipi di commenti: guida su come distinguerli e come rispondere
Come aumentare le vendite di un e-commerce: le tecniche migliori
Per aumentare le vendite di un e-commerce non basta un buon sito, occorre anche un solido marketing di supporto. Ecco un quadro completo di quello che permette di lanciare e sostenere un e-commerce.
Come diventare un professionista del digital marketing e della comunicazione online
Come si acquisiscono le competenze per lavorare come professionisti del digital marketing e della comunicazione online?
Più popolari
Vantaggi e svantaggi dell’acquisto online percepiti dai consumatori
Un’indagine rileva quali sono i vantaggi e gli svantaggi percepiti dai consumatori nell’acquisto di prodotti online.
Cosa sono le Instagram Stories: una introduzione alle storie
Cosa sono e come si creano le Instagram Stories? Una introduzione all’utilizzo delle storie.
Qual è l’orario migliore per postare su Twitter? Una ricerca su 5 milioni di tweet lo svela
Qual è l’orario migliore per postare su Twitter? In particolare, qual è l’ora migliore in cui pubblicare tweet per fare sì che vengano letti o ottengano interazioni? Uno studio su Twitter prova a dare una risposta.
Web e social media marketing
Previsioni, tendenze e novità del digital marketing per il 2021
Le previsioni sulle tendenze e le novità del digital marketing nel 2021 non indicano l’arrivo di grandi innovazioni tecnologiche. Al centro di tutto ci sarà la customer experience digitale. Ecco tutto quello che ci si deve aspettare.
Content marketing
La lunghezza ideale dei testi dei post nei social media
Qual è la lunghezza ideale dei testi che accompagnano e descrivono i post pubblicati nei social media? Ecco la dimensione perfetta di titoli, descrizioni e altre parti testuali dei post in Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter e YouTube.
Universo Web
LinkedIn lancia le Pagine Prodotto o Product Pages, nuova opportunità per ottenere lead e vendite
Le LinkedIn Product Pages o Pagine Prodotto collegano a una pagina aziendale i principali prodotti e servizi offerti. Ecco in cosa consiste questa nuova funzionalità.
Tecniche di vendita
Come scrivere una email finalizzata alla vendita
Perché è importante strutturare al meglio i contenuti di una email finalizzata alla vendita? E come fare?
Tecniche di formazione
L’importanza dell’inglese nella ricerca scientifica e nell’innovazione tecnologica
La conoscenza dell’inglese è fondamentale sia per chi lavora nel campo della ricerca scientifica e tecnologica che per gli specialisti di marketing online. Ecco le principali ragioni per cui lo studio di questa lingua è indispensabile.